La Logogenia® è una metodologia innovativa che aiuta innanzitutto il bambino sordo nella comprensione della lingua scritta: attraverso una conoscenza minuziosa delle caratteristiche salienti della sintassi dell’italiano abbiamo individuato un modo per renderle visibili e comprensibili in poco tempo, evitando di far imparare nozioni grammaticali sull’italiano e attivando invece la capacità innata e non consapevole di elaborare informazioni sintattiche. In quanto tale, il metodo si rivela utile in diverse situazioni:
Il Logogenista è una professione non sanitaria, che opera in conformità della legge 4/2013.
- con il bambino sordo che si sta avvicinando alla lettoscrittura, affinché il processo di comprensione della lingua italiana venga avviato di pari passo allo sviluppo delle sue competenze comunicative;
- con l’adolescente sordo che necessita di uno strumento specifico per la comprensione dell’italiano scritto;
- con il bambino o l’adulto straniero che possono scoprire in modo chiaro ed efficace il funzionamento della sintassi dell’italiano e migliorare la loro comprensione della lingua e dei testi;
- per valutare le competenze grammaticali in qualunque situazione si renda necessario uno strumento mirato, specifico e altamente individualizzabile per verificare le competenze morfosintattiche (sordità, patologie e ritardi del linguaggio, bambini e adulti non madrelingua italiani).
Il Logogenista è una professione non sanitaria, che opera in conformità della legge 4/2013.
APPLICAZIONECooperativa Logogenia ONLUS si occupa di sviluppare, principalmente nei bambini sordi, la conoscenza dell’italiano, attraverso l’applicazione del metodo Logogenia®.
Il metodo consiste nell’esporre i bambini ad input specificamente morfo-sintattici che rendano visibili e comprensibili le caratteristiche salienti della grammatica dell’italiano, mediante un lavoro che attiva la loro capacità innata di riconoscere le informazioni sintattiche. Il metodo Logogenia® favorisce la comprensione degli elementi grammaticali (nelle frasi e nei testi), sviluppa la competenza lessicale e struttura un percorso specifico di comprensione autonoma della lingua scritta. |
VALUTAZIONECooperativa Logogenia ONLUS fornisce consulenze linguistiche e applica il metodo Logogenia® con bambini in età scolare, adolescenti ed adulti che vogliano migliorare la loro conoscenza e competenza in lingua italiana scritta, con bambini e adolescenti non sordi, che presentano, però, difficoltà o disturbi morfosintattici e/o nella comprensione del testo, e con bambini, adolescenti ed adulti, non madrelingua italiana.
|
AGGIORNAMENTO FORMATIVOCooperativa Logogenia ONLUS si occupa di aggiornamento formativo – attraverso giornate di presentazione e/o corsi – per operatori sanitari, scolastici ed educativi che lavorano con questi bambini (logopedisti, insegnanti, assistenti alla comunicazione ed educatori).
L'attività di formazione che proponiamo, in continua evoluzione, è il naturale complemento della nostra esperienza diretta con centinaia di bambini e adolescenti sordi e della nostra attività di ricerca scientifica. |
FORMAZIONE LOGOGENISTICooperativa Logogenia ONLUS è l'unico ente autorizzato e accreditato, in Italia, a formare Logogenisti, secondo un percorso specifico, ideato e sviluppato da Bruna Radelli – fondatrice del metodo Logogenia® – e perfezionato da Debora Musola ed Elisa Franchi.
|
![]() |
RICERCACooperativa Logogenia ONLUS si occupa di ricerca scientifica.
La ricerca è parte integrante del lavoro sulla Logogenia®, sia come metodo sia come disciplina. |